Classifica :
Galli – Barbetti kg. 3.600
Bruno Michelangelo – Castelli kg. 3.250
Gherardelli – Stam kg, 3.100
Taddei – Fancelli kg. 1.850
Bemer -/ kg. 1.600
Bocini -/ kg. 0,400
Domenica 11 giugno 2023 nelle acque antistanti il paese di Cavo si è svolta la prima selezione zonale optimist divisione ae b organizzata dal Centro velico elbano di rio Marina, il Circolo Nautico Cavo e la Scuola di Vela Utopia. La regata ha visto la partecipazione di oltre 80imbarcazioni condotte da ragazzi di età compresa dagli 11 ai 15 anni, provenienti da diversi circoli velici, gli atleti hanno portato a termine tre prove, un’ottima riuscita della manifestazione che ha fatto gareggiare e divertire i giovani partecipanti. La manifestazione ha assunto un’importante rilevanza perché per la prima volta è stata organizzata e condotta da due circoli velici e una scuola di vela del Comune di Rio. Un bell’evento che ha portato atleti e accompagnatori a competere e divertirsi sul nostro territorio nel mese di giugno. Particolari ringraziamenti vanno al Comune di Rio e al suo delegato allo sport, alla Pro loco di Rio, alla Delegazione di spiaggia del Cavo e di Rio Marina, alla Capitaneria di Porto di Portoferraio, alla Banca Credito Cooperativo Castagneto Carducci, Acqua dell’Elba, ai giudici che sono intervenuti , al Tamma Gioielli per la realizzazione dei premi, al ristorante Mahe che ha soddisfatto i ragazzi con un pasta partye a tutti i volontari che sono intervenuti ad aiutare per la buona riuscita dell’evento.
I^ SELEZIONE ZONALE 2023 DIVISIONE A e B
Cavo (Isola d’Elba), 11/06/2023
BANDO DI REGATA
COMITATO ORGANIZZATORE:
Su delega della FIV, l’affiliato:
Circolo Nautico Cavo, Via Michelangelo 24/26 – Cavo (LI) 0565931023
e con la collaborazione del Comitato Circoli Velici Elbani
Nel presente Bando di Regata e nelle Istruzioni di Regata sono utilizzate le seguenti abbreviazioni:
“Immediatamente dopo essere arrivata la barca protestante dovrà notificare al CdR la sua eventuale intenzione di protestare comunicando il numero della/e barca/barche che intende protestare”.
Le Istruzioni di Regata saranno disponibili al seguente link:
https://federvela.coninet.it/#/manifestazioni/59351/0/documenti
e sul sito www.centrovelicoelbano.it a partire dalle ore 11:00 del 01/06/2023
L’Albo Ufficiale dei Comunicati (AUC) sarà solo ON-LINE al seguente link: https://federvela.coninet.it/#/manifestazioni/59351/note , sul www.centrovelicoelbano.it e sul gruppo WHATSAPP https://chat.whatsapp.com/IqITYOtSNXKDXXqZyL3P74
È responsabilità dei regatanti avere un dispositivo elettronico con una connessione ad Internet stabile per consentire la consultazione delle comunicazioni ufficiali e per consentire l’invio di richieste.
La regata è aperta ai timonieri nati negli anni: 2008 – 2009 – 2010 – 2011- 2012 (DIVISIONE A), 2013 – 2014 (DIVISIONE B) in possesso di tessera AICO e tessera FIV valide per l’anno in corso, con visita medica in corso di validità; del certificato di assicurazione per Responsabilità Civile della barca e del certificato di stazza dell’imbarcazione.
Le iscrizioni alla regata si effettueranno attraverso la Piattaforma Elettronica FIV in uso. La quota di iscrizione è di € 20,00 che dovrà essere versata direttamente al Circolo organizzatore alle seguenti coordinate bancarie IT62Z0103070750000000233564 intestato a Centro Velico Elbano indicando in causale Nome, Cognome, Numero, Velico, e Circolo di appartenenza.
Dovrà essere inviata, in un’unica mail al seguente indirizzo: e-mail info@centrovelicoelbano.it indicando in oggetto “DOCUMENTI NUMERO VELICO”, la sottoelencata documentazione:
In caso di un unico Bonifico per più imbarcazioni indicare la manifestazione e i numeri velici di tutte le imbarcazioni da iscrivere.
Contatto Telefonico della Segreteria Iscrizioni: 3884255762.
L’iscrizione alla regata e il pagamento della quota dovranno essere effettuate entro il giorno 02/06/2023. Dopo tale termine sarà possibile accettare iscrizioni ma entro e non oltre il 09/06/2023. In questo caso la quota di iscrizione sarà di €40. Dopo 09/06/2023 non saranno accettate iscrizioni.
Al momento del perfezionamento dell’iscrizione chi avrà effettuato l’iscrizione correttamente e inviato tutta la documentazione richiesta in una unica mail, all’indirizzo sopra citato, non avrà altra documentazione da
presentare. Non sarà inoltre necessario firmare il modulo di liberatoria, accettazione informativa privacy e cessione diritti foto e video della manifestazione.
Chi non risulterà in regola dall’iscrizione online (es. mancanza di uno o più documenti), riceverà una segnalazione dalla Segreteria di regata e dovrà inviare, esclusivamente via e-mail, la documentazione sostitutiva o integrativa.
La Segreteria di Regata aprirà alle ore 09:30 del 09/06/2023.
Ore 12.00 segnale di avviso della prima prova.
In ottemperanza alla Normativa FIV per l’Attività Sportiva Organizzata in Italia 2023 per la “Classe Optimist”, qualora la regata sia svolta con il sistema a batterie, a seguito di apposito comunicato, si applicano le Regole aggiuntive descritte nella Normativa per l’Attività Sportiva Organizzata in Italia 2023.
Scafo, vele, attrezzature ed equipaggiamento utilizzati durante la regata dovranno essere già stazzati (non si potrà sostituire la vela senza autorizzazione scritta del CT o, in mancanza, del CdR). Controlli di stazza potranno essere effettuati a campione anche durante l’intervallo tra le prove della regata. Le barche dovranno gareggiare con il numero velico risultante sul certificato di stazza; eventuali cambiamenti dovranno essere autorizzati dal CT o dal CdR come meglio precisato al punto 11 delle IdR.
La regata si svolgerà nello specchio acqueo antistante il porto di CAVO
dovessero aver corso un numero di prove maggiore delle altre, i risultati della prova più recente saranno esclusi in modo tale che il risultato per tutte le barche sia basato sullo stesso numero di prove. Ciò, a modifica della RRS 60.1(b), non potrà costituire motivo di richiesta di riparazione.
Tutte le Persone di Supporto (allenatori/genitori/accompagnatori) dovranno accreditarsi compilando il modulo di registrazione disponibile al seguente link: https://federvela.coninet.it/#/manifestazioni/59351/0/documenti , sul sito www.centrovelicoelbano.it o presso la segreteria di regata – dichiarando:
Le persone di supporto accreditate saranno soggette alle direttive tecniche del CdR e del CdP. Firmando il modulo di registrazione la persona di supporto si assume, di fatto, la responsabilità di far scendere in acqua a regatare, per l’intera durata della manifestazione, gli atleti da lei accompagnati.
Richiamando il Principio Base che cita: “I partecipanti sono incoraggiati a minimizzare qualsiasi impatto ambientale negativo dello sport della vela”, si raccomanda la massima attenzione per la salvaguardia ambientale in tutti i momenti che accompagnano la pratica dello sport della vela prima, durante e dopo la manifestazione. In particolare si richiama l’attenzione alla RRS 47 –Smaltimento dei Rifiuti– che testualmente cita: “I concorrenti e le persone di supporto non devono gettare deliberatamente rifiuti in acqua. Questa regola si applica sempre quando in acqua. La penalità per un’infrazione a questa regola può essere inferiore alla squalifica”.
La RRS 3 cita: “La responsabilità della decisione di una barca di partecipare a una prova o di rimanere in regata è solo sua”. Pertanto i partecipanti sono consapevoli che l’attività velica rientra tra quelle disciplinate dall’art.2050 del cc e che tutti partecipanti dovranno essere muniti di un tesseramento federale valido che garantisce la copertura infortuni, ivi compresi caso morte ed invalidità permanente. I concorrenti stranieri devono rispettare eventuali requisiti della propria MNA ed essere in possesso di copertura infortuni comprensiva di morte ed invalidità permanente, come da Normativa FIV vigente.
Tutte le imbarcazioni dovranno essere assicurate per Responsabilità Civile con il massimale minimo previsto
dalla normativa FIV (€ 1.500.000,00), Il certificato PLUS
Saranno premiati:
i primi 3 classificati DIVISIONE A – Assoluti;
la prima classificata DIVISIONE A – Femminile; i primi 5 classificati DIVISIONE B – Assoluti;
la prima classificata DIVISIONE B – Femminile; il miglior timoniere nato nell’anno 2012;
il miglior timoniere nato nell’anno 2014.
di Assicurazione può essere sostituito dalla tessera FIV
I Concorrenti concedono pieno diritto e permesso la AO di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico, ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l’evento, inclusi spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.
Tutte le indicazioni sulla logistica a terra, convenzioni, servizi ed eventi collaterali per atleti, allenatori ed accompagnatori sono riportate in allegato al presente bando.
IL COMITATO ORGANIZZATORE
I^ SELEZIONE ZONALE 2023 DIVISIONE A e B
Cavo (Isola d’Elba), 11/06/2023
Sistemazioni Logistiche
Hotel Maristella (CAVO) (sconto10%) tel. 0565/949859- 931109 www.hotelmaristella.com
Hotel Levante (CAVO) (sconto del 10%) tel. 330913649
Hotel Marelba (CAVO) tel. 0565949920 www.hotelmarelba.it
Istituto San Giuseppe (CAVO) tel. 3311825021- 3472362282
Villa Lulu (CAVO) tel. 3493978122 info@villalulucavo.it
La Vecchia scuola (CAVO) si può prenotare solo tramite booking
ELBADOC Camping Village (CAVO) tel. 329.2262698
www.elbadoc-campingvillage.it info@elbadoc-campinvillage.it
dal sito con il CODICE PROMOZIONALE “OPTIMIST” si può prenotare con sconto del 15% su soggiorno di minimo 2 notti.
Disponibilità di bungalow, piazzola con propria tenda, camper, roulotte, oppure in tenda glamping (tenda attrezzata).Convenzione sconto 15% valida anche per prenotazioni telefoniche, email etc… quali partecipanti/accompagnatori della regata.
E’ possibile prenotare anche servizio di colazione, mezza pensione, pensione completa presso il Bar Ristorante
Di seguito il link per prenotare con la convenzione già applicata : https://booking.ericsoft.com/BookingEngine/Book?idh=70615AE0392D982A&conv=OPTIMIST
Il presente documento è valido per la richiesta di rilascio di biglietti a tariffa agevolata, concessa per gli equipaggi partecipanti a
Regata zonale Optimist – 11/06/2023
Camper o furgone Fino a 7 metri + conducente euro 100,00
Carrelli oltre 6 metri supplemento euro 10,00 al metro o frazione Passeggeri aggiuntivi euro 22,50
Le tariffe sono da considerarsi tutto incluso e totale andata e ritorno
Valida per le tratte Piombino/Portoferraio o Piombino/Rio Marina/Piombino o Piombino/Cavo/Piombino partenze dal 9 al 12 Giugno
NOTA BENE:
La tariffa verrà applicata, previa conferma di disponibilità da richiedere, compilando il presente modulo, esclusivamente a:
– MOBY PORTOFERRAIO: e-mail moby.portoferraio@moby.it tel. n. +39 05659361,
ANDATA: LINEA | DATA ORARIO | |
RITORNO: LINEA | DATA _ ORARIO |
Recapito telefonico indirizzo e-mail
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
con carta di credito nr° Scadenza: mese anno Cod. c v v
NOTE
Lo tariffe sono strettamente riservate ad Armatori e membri d’equipaggio delle imbarcazioni partecipanti, non cumulabili con altri sconti, promozioni o offerte speciali. All’atto della trasmissione della richiesta di prenotazione è indispensabile segnalare con la massima precisione le dimensioni (in altezza e lunghezza) dei veicoli, considerando anche ganci di traino, timoni o altro, in quanto l’inosservanza di tali condizioni può comportare l’annullamento della prenotazione e l’inserimento in lista d’attesa della corsa, previo pagamento di tutte le differenze dovute;
Leggi tuttoIl circolo nautico Cavo ringrazia l’azienda Colmic per aver sponsorizzato la manifestazione
Leggi tuttoUn ottimo VI° posto del KILS alla Settimana Velica
Internazionale di Livorno
Il nostro J24 Kils ha ottenuto un ottimo VI° posto alla Terza Tappa del Circuito Nazionale
J/24, tenutasi a Livorno in occasione della Settimana Velica Internazionale.
Il primo giorno, l’equipaggio del Kils ha dovuto fare i conti con le difficoltà dovute a delle
condizioni meteo impegnative, ancora non sperimentate con questa barca. I 30 nodi di raffiche e
un metro e mezzo d’onda, hanno esasperato la mancanza di peso dell’equipaggio (sotto il limiti di
quasi 80 chili) e hanno evidenziato criticità sulla preparazione dell’albero e della barca ed hanno
reso l’imbarcazione difficile da governare senza peraltro, sacrificare troppo l’angolo e la velocità.
Le osservazioni raccolte saranno certamente utili nella preparazione alle prossime Regate.
Date le condizioni meteomarine avverse e la necessità di preservare l’attrezzatura per
l’intero periodo di Regate, l’equipaggio ha deciso di non issare lo Spinnaker – scelta condivisa da
circa la metà della flotta.
Il secondo giorno, per decisione del Comitato di Regata, date le previsioni proibitive per
l’intera giornata, la Flotta è stata congedata al termine del Briefing mattutino delle 8:30. I Regatanti
del Kils, ne hanno approfittato per sistemare l’equipaggiamento a bordo e perfezionare il circuito
del Vang, aumentando il numero di rimandi per rendendolo più potente.
Il terzo giorno, le condizioni Meteomarine sono finalmente migliorate ed è spuntato il Sole.
Armato di Spinnaker, il Kils non ha mai ceduto la posizione alle due barche della Marina Militare,
lasciandole sempre al seguito, (da tale scontro, si deve esclude ovviamente l’imbarcazione “la
Superba”, la quale si è sempre piazzata al primo posto in tutte le prove). Al termine delle Regate,
Kils si aggiudica quindi un onorabilissimo VI° posto su un totale di 11 Equipaggi partecipanti.
Prossimi Appuntamenti
In vista della prossima Stagione di Regate, che inizierà a Ottobre prossimo, l’Equipaggio
del Kils, in accordo anche con il D.S. ha assunto responsabilmente la decisione di risparmiare
sull’ultima tappa del Campionato che si disputerà per ben 5 giorni nelle acque di Porto Ercole
(all’Argentario). Il risparmio economico derivante dalla non partecipazione a tale Campionato,
consentirà l’acquisto di Vele da Regata che permetteranno di uniformarsi tecnicamente con le altre
imbarcazioni più competitive. A metà del mese di Maggio KILS, uscirà dal Cantiere Stefanini di
Livorno ove verrà eseguito un secondo ed importante intervento manutentivo, inerente
l’applicazione di uno strato di vernice antisdrucciolo, necessaria all’equipaggio in fase di manovre.
Nel primo intervento manutentivo, effettuato sempre al Cantiere Stefanini ed eseguito nel Mese di
Aprile, si è data priorità all’opera viva, asportando i vecchi strati di antivegetativa rendendo liscia
ed uniforme tutta la chiglia.
A metà Maggio, al termine di detti lavori, il Kils riprenderà il mare per tornare al Molo 2 del
Porto di Cavo, dove rimarrà per il periodo degli allenamenti Estivi
In collaborazione con COLMIC Sponsor dell’evento, il gruppo Sportivo Pesca
DEL CIRCOLO NAUTICO CAVO
organizza in data 16/10/2021 Gara di pesca a coppie al calamaro.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono in possesso di tessera FIPSAS.
Chi ne fosse sprovvisto può farne richiesta al Circolo con due giorni di preavviso.
Programma:
Ritrovo
Tutti i tipi di imbarcazioni dovranno farsi trovare a disposizione del giudice di gara alle ore 15H00 di sabato 16 ottobre 2021 nello spiazzo antistante il pontile 3 della Marina di Cavo.
– ore 15H00 partenza per il campo gara e inizio gara
– ore 19H30 fine gara
– ore 19H30/19H45 consegna del pescato al gazebo giuria che stazionerà poco fuori l’imboccatura del porto.
– ore 20H00 pesatura del pescato e classifica della gara c/o gazebo CNC.
– Domenica 17/10/2021 ore 11.30 premiazione ed aperitivo.
Notizie tecniche
PARTECIPANTI: tesserati FIPSAS
ATTREZZATURE: Max due canne a barca
EQUIPAGGIO: Max due persone
CAMPO DI GARA: specchio acqueo compreso fra Rocce Rosse, secca di Capo Vita, Palmaiola e Topinetti
ESCHE: Libere,
VALIDITà DEL
PESCATO: Per la determinazione della classifica il punteggio sarà così ripartito: n ° 1 punto per ogni grammo, in caso di parità verrà conteggiato il numero di pesci.
Responsabilità
I partecipanti hanno l’obbligo di adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare danni alle persone e alle cose. L’autorità marittima, la FIPSAS, il Delegato Provinciale interessato, la Società Organizzatrice, gli Ufficiali di Gara, sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che, per effetto della gara, possano derivare alle persone o alle cose attinenti alla gara o a terzi.
ISCRIZIONI:
La quota di iscrizione è di € 25,00 ad imbarcazione
La quota di iscrizione e relativo modulo compilato, dovranno essere trasmesse entro e non oltre giovedì 14 ottobre 2021 13H00 alla Segreteria del CNC.
L’iscrizione comprende:
– omaggio a tutti i partecipanti nella forma di un adesivo del CNC Gruppo Sportivo Pesca.
– premiazione finale dalla 1a alla 3a imbarcazione nella forma di una coppa commemorativa e buoni acquisto da redimere presso i negozianti partecipanti del Comune di Rio (Rio Marina e Cavo), dell’entità di:
– 2 buoni acquisto del valore di €75.00 per l’equipaggio 1° classificato.
-2 buoni acquisto del valore di €50.00 per l’equipaggio 2° classificato.
– 2 buoni acquisto del valore di €25.00 per l’equipaggio 3° classificato.
In caso di condizioni marine avverse la gara sarà rimandata a data da stabilire.
Leggi tutto